L’Ombra di Caravaggio è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Michele Placido, con Riccardo Scamarcio e Louis Garrel. Durata 120 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
L’Ombra di Caravaggio, film diretto da Michele Placido, è ambientato nell’Italia del XVII secolo, quella in cui l’artista Michelangelo Merisi in arte Caravaggio, era noto sia per la sua genialità che per il suo carattere sovversivo. Un uomo tormentato, trasgressivo e con un animo smosso da dissidi interiori, che lo hanno consacrato nel tempo come artista maledetto. È un ribelle Michelangelo Merisi (Riccardo Scamarcio), che si ritrova costretto alla fuga a causa di una vita spericolata o, in altri versi, troppo vissuta. Dopo la condanna a morte per aver commesso un omicidio durante una rissa, il pittore si dà alla fuga, a un’esistenza clandestina per evitare la pena capitale. Mentre cerca di passare inosservato agli occhi di chi potrebbe riconoscerlo, Caravaggio avverte sempre più la terribile ombra della decapitazione che gli spetta ed è così che nelle sue opere iniziano a farsi largo soggetti condannati e una massiccia presenza di teste mozzate. La sregolatezza di un genio, che ha trascorso gli ultimi anni della sua vita tra i timori e i propri demoni, divenendo un’icona sovversiva tutt’oggi attuale.
http://cinemasanlorenzo.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-cinema.png00Cinema San Lorenzohttp://cinemasanlorenzo.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-cinema.pngCinema San Lorenzo2023-03-07 17:52:492023-03-07 17:52:50L'OMBRA DI CARAVAGGIO - MARTEDI 14/03 | ORE 20:30
Non Così Vicino è un film di genere commedia, drammatico del 2023, diretto da Marc Forster, con Tom Hanks e Rachel Keller. Durata 126 minuti. Distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.
Non Così Vicino, il film diretto da Marc Forster, racconta la storia di Otto (Tom Hanks), un uomo vedevo e in pensione dal carattere rigido e facilmente irritabile. A causa del suo temperamento tiene sotto scacco l’intero vicinato, costringendo tutti a seguire le sue severe regole. In verità, l’uomo non ha più interesse nella vita da quando ha perso sua moglie, ritirandosi a vivere in solitaria e lontano da ogni contatto umano positivo. Quando si trasferisce di fronte la sua casa una famiglia composta dai due genitori e due bambine, nonostante sia restio, ben presto fa la conoscenza dei suoi nuovi vicini. Otto stringe con loro un forte legame di amicizia, fino a ritrovarsi sempre più coinvolto nelle loro vite. Il burbero aiuterà i vari componenti della famiglia a superare le loro sfide quotidiane, cosa che lo porterà con il tempo a cambiare. Sebbene sia restio ad abbandonare le sue vecchie abitudini si rivelerà arduo, Otto si renderà conto che aiutare gli altri non è poi così male.
Dante è un film di genere biografico, storico del 2022, diretto da Pupi Avati, con Alessandro Sperduti e Sergio Castellitto. Durata 94 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Dante, film diretto da Pupi Avati, racconta la vita di Dante Alighieri (Alessandro Sperduti e Giulio Pizzirani), il sommo poeta italiano. È Giovanni Boccaccio (Sergio Castellitto), uno dei maggiori cultori e promotori dell’autore della “Divina Commedia”, nonché primo biografo di Dante, a racconta la sua storia. Il film vede Boccaccio impegnato nella stesura del “Trattatello in Laude di Dante” e, durante la scrittura, ripercorre la vita del padre della lingua italiana, soffermandosi sugli eventi che maggiormente hanno segnato la sua esistenza. È il 1321 quando Dante muore a Ravenna, lontano dalla sua patria, Firenze. Circa trent’anni dopo, di preciso nel 1350, a Boccaccio viene assegnato il compito di viaggiare fino a Ravenna per condurre nelle mani di Suor Beatrice, figlia di Alighieri, 10 fiorini d’oro a nome dei capitani della compagnia di Orsanmichele. Partendo da Firenze, diretto a Ravenna, il poeta del Decameron ripercorre parte del cammino fatto da Dante negli ultimi anni del suo esilio. Durante il tragitto verso il monastero di Santo Stefano degli Ulivi, Boccaccio ha modo di incontrare diverse persone più o meno vicine a Dante, tra cui chi lo ha accolto durante l’esilio, chi, invece, lo ha allontano e, infine, la figlia del poeta. È in questo modo che il Boccaccio viene a conoscenza di maggiori dettagli della vita di Alighieri e riesce a ricostruire la sua esistenza e a narrare la storia del sommo poeta fino ai posteri.
Tramite Amicizia è un film di genere commedia del 2023, diretto da Alessandro Siani, con Alessandro Siani e Max Tortora. Durata 90 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Tramite Amicizia, il film diretto da Alessandro Siani, racconta la storia di Lorenzo (Alessandro Siani), a capo dell’agenzia Tramite Amicizia, un’agenzia molto speciale perché si occupa di noleggio di amici. Nel caso in cui una persona necessiti di un conforto, di compagnia, di fare shopping o di un semplice consiglio, Lorenzo si propone come il perfetto finto amico nel momento del bisogno. Quando però ad aver bisogno dei servizi della sua agenzia saranno dei suoi parenti, il suo compito si rivelerà più difficile del solito. Questi suoi famigliari sono dipendenti di una fabbrica di dolci e il proprietario, Alberto Dessè (Max Tortora), che sta passando una profonda crisi personale, ha deciso di venderla. Alberto si sente solo e ha perso entusiasmo e fiducia nella vita e nei suo progetti, insomma ha proprio bisogno di un amico. Lorenzo deve riuscire a far star meglio Alberto, dissuaderlo dal mollare tutto e salvare centinaia di posti di lavoro, tra cui quello dei suoi parenti. Ad aiutarlo nella delicata impresa ci saranno anche sua cugina Filomena (Maria Di Biase) e la sua amica Maya (Matilde Gioli).
Dreambuilders – La fabbrica dei sogni è un film di genere animazione, avventura del 2020, diretto da Kim Hagen Jensen. Durata 81 minuti. Distribuito da BIM Distribuzione.
Dreambuilders – La fabbrica dei sogni, film diretto Kim Hagen Jensen, è la storia di Minna, una giovane che vede la sua vita completamente cambiata da un momento all’altro. Quando suo padre decide di chiedere alla sua nuova fidanzata di trasferirsi a vivere insieme nella loro casa, Minna non immagina che dovrà fare i conti con la perfida figlia della donna. La sua “sorellastra”, non solo è perfida con lei, ma arriva al punto di terrorizzarla. Quando Minna trova un modo per accedere al mondo onirico e interferire con i sogni della sorellastra, pensa di aver finalmente risolto il suo problema. Ma la ragazza ancora non sa che intromettersi ne sogni altrui a volte può portare a conseguenze disastrose.
L’OMBRA DI CARAVAGGIO
– MARTEDI 14/03 | ORE 20:30
L’Ombra di Caravaggio è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Michele Placido, con Riccardo Scamarcio e Louis Garrel. Durata 120 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
L’Ombra di Caravaggio, film diretto da Michele Placido, è ambientato nell’Italia del XVII secolo, quella in cui l’artista Michelangelo Merisi in arte Caravaggio, era noto sia per la sua genialità che per il suo carattere sovversivo. Un uomo tormentato, trasgressivo e con un animo smosso da dissidi interiori, che lo hanno consacrato nel tempo come artista maledetto. È un ribelle Michelangelo Merisi (Riccardo Scamarcio), che si ritrova costretto alla fuga a causa di una vita spericolata o, in altri versi, troppo vissuta. Dopo la condanna a morte per aver commesso un omicidio durante una rissa, il pittore si dà alla fuga, a un’esistenza clandestina per evitare la pena capitale. Mentre cerca di passare inosservato agli occhi di chi potrebbe riconoscerlo, Caravaggio avverte sempre più la terribile ombra della decapitazione che gli spetta ed è così che nelle sue opere iniziano a farsi largo soggetti condannati e una massiccia presenza di teste mozzate.
La sregolatezza di un genio, che ha trascorso gli ultimi anni della sua vita tra i timori e i propri demoni, divenendo un’icona sovversiva tutt’oggi attuale.
- MARTEDI 14/03 | ORE 20:30
NON COSI’ VICINO
– SABATO 11/03 | ORE 20:30
– DOMENICA 12/03 | ORE 16:00 E ORE 20:30
Non Così Vicino è un film di genere commedia, drammatico del 2023, diretto da Marc Forster, con Tom Hanks e Rachel Keller. Durata 126 minuti. Distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.
Non Così Vicino, il film diretto da Marc Forster, racconta la storia di Otto (Tom Hanks), un uomo vedevo e in pensione dal carattere rigido e facilmente irritabile. A causa del suo temperamento tiene sotto scacco l’intero vicinato, costringendo tutti a seguire le sue severe regole. In verità, l’uomo non ha più interesse nella vita da quando ha perso sua moglie, ritirandosi a vivere in solitaria e lontano da ogni contatto umano positivo.
Quando si trasferisce di fronte la sua casa una famiglia composta dai due genitori e due bambine, nonostante sia restio, ben presto fa la conoscenza dei suoi nuovi vicini. Otto stringe con loro un forte legame di amicizia, fino a ritrovarsi sempre più coinvolto nelle loro vite. Il burbero aiuterà i vari componenti della famiglia a superare le loro sfide quotidiane, cosa che lo porterà con il tempo a cambiare. Sebbene sia restio ad abbandonare le sue vecchie abitudini si rivelerà arduo, Otto si renderà conto che aiutare gli altri non è poi così male.
- SABATO 11/03 | ORE 20:30
- DOMENICA 12/03 | ORE 16:00 E ORE 20:30
DANTE
– MARTEDI 07/03 | ORE 20:30
Dante è un film di genere biografico, storico del 2022, diretto da Pupi Avati, con Alessandro Sperduti e Sergio Castellitto. Durata 94 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Dante, film diretto da Pupi Avati, racconta la vita di Dante Alighieri (Alessandro Sperduti e Giulio Pizzirani), il sommo poeta italiano. È Giovanni Boccaccio (Sergio Castellitto), uno dei maggiori cultori e promotori dell’autore della “Divina Commedia”, nonché primo biografo di Dante, a racconta la sua storia. Il film vede Boccaccio impegnato nella stesura del “Trattatello in Laude di Dante” e, durante la scrittura, ripercorre la vita del padre della lingua italiana, soffermandosi sugli eventi che maggiormente hanno segnato la sua esistenza.
È il 1321 quando Dante muore a Ravenna, lontano dalla sua patria, Firenze. Circa trent’anni dopo, di preciso nel 1350, a Boccaccio viene assegnato il compito di viaggiare fino a Ravenna per condurre nelle mani di Suor Beatrice, figlia di Alighieri, 10 fiorini d’oro a nome dei capitani della compagnia di Orsanmichele. Partendo da Firenze, diretto a Ravenna, il poeta del Decameron ripercorre parte del cammino fatto da Dante negli ultimi anni del suo esilio.
Durante il tragitto verso il monastero di Santo Stefano degli Ulivi, Boccaccio ha modo di incontrare diverse persone più o meno vicine a Dante, tra cui chi lo ha accolto durante l’esilio, chi, invece, lo ha allontano e, infine, la figlia del poeta. È in questo modo che il Boccaccio viene a conoscenza di maggiori dettagli della vita di Alighieri e riesce a ricostruire la sua esistenza e a narrare la storia del sommo poeta fino ai posteri.
- MARTEDI 07/03 | ORE 20:30
TRAMITE AMICIZIA
– SABATO 04/03 | ORE 20:30
– DOMENICA 05/03 | ORE 16:00 E ORE 20:30
Tramite Amicizia è un film di genere commedia del 2023, diretto da Alessandro Siani, con Alessandro Siani e Max Tortora. Durata 90 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Tramite Amicizia, il film diretto da Alessandro Siani, racconta la storia di Lorenzo (Alessandro Siani), a capo dell’agenzia Tramite Amicizia, un’agenzia molto speciale perché si occupa di noleggio di amici. Nel caso in cui una persona necessiti di un conforto, di compagnia, di fare shopping o di un semplice consiglio, Lorenzo si propone come il perfetto finto amico nel momento del bisogno.
Quando però ad aver bisogno dei servizi della sua agenzia saranno dei suoi parenti, il suo compito si rivelerà più difficile del solito. Questi suoi famigliari sono dipendenti di una fabbrica di dolci e il proprietario, Alberto Dessè (Max Tortora), che sta passando una profonda crisi personale, ha deciso di venderla.
Alberto si sente solo e ha perso entusiasmo e fiducia nella vita e nei suo progetti, insomma ha proprio bisogno di un amico. Lorenzo deve riuscire a far star meglio Alberto, dissuaderlo dal mollare tutto e salvare centinaia di posti di lavoro, tra cui quello dei suoi parenti.
Ad aiutarlo nella delicata impresa ci saranno anche sua cugina Filomena (Maria Di Biase) e la sua amica Maya (Matilde Gioli).
- SABATO 04/03 | ORE 20:30
- DOMENICA 05/03 | ORE 16:00 E ORE 20:30
DREAMBUILDERS
– SABATO 04/03 | ORE 16:00
Dreambuilders – La fabbrica dei sogni è un film di genere animazione, avventura del 2020, diretto da Kim Hagen Jensen. Durata 81 minuti. Distribuito da BIM Distribuzione.
Dreambuilders – La fabbrica dei sogni, film diretto Kim Hagen Jensen, è la storia di Minna, una giovane che vede la sua vita completamente cambiata da un momento all’altro. Quando suo padre decide di chiedere alla sua nuova fidanzata di trasferirsi a vivere insieme nella loro casa, Minna non immagina che dovrà fare i conti con la perfida figlia della donna. La sua “sorellastra”, non solo è perfida con lei, ma arriva al punto di terrorizzarla.
Quando Minna trova un modo per accedere al mondo onirico e interferire con i sogni della sorellastra, pensa di aver finalmente risolto il suo problema. Ma la ragazza ancora non sa che intromettersi ne sogni altrui a volte può portare a conseguenze disastrose.
- SABATO 04/03 | ORE 16:00