,

IL CORSETTO DELL’IMPERATRICE
– MARTEDI 28/02 | ORE 20:30

Il corsetto dell’Imperatrice è un film di genere biografico, drammatico, storico del 2022, diretto da Marie Kreutzer, con Vicky Krieps e Colin Morgan. Durata 113 minuti. Distribuito da BIM Distribuzione.

l corsetto dell’Imperatrice, film diretto da Marie Kreutzer, è incentrato sull’Imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio conosciuta come Principessa Sissi (Vicky Krieps). Nota per la sue bellezza e grande fonte d’ispirazione per la moda del tempo, Sissi sta per compiere 40 anni e, considerata già anziana nella sua epoca, inizia a essere ossessionata da un grande timore, ovvero che l’avanzare dell’età le porti via la bellezza.
Decisa a non darsi per vinta, l’Imperatrice tenta di tutto per restare ancora bella e conservare quell’immagine pubblica tanto ammirata. Inizia quindi a dedicare maggior tempo e cure al suo aspetto fisico e spinta dalla brama di mantenere intatta l’idea che ha di lei l’opinione pubblica, decide di portare sempre più stretto il suo corsetto. Al contempo la sua importanza politica come imperatrice viene ridotta a un semplice ruolo di facciata e quella sua voglia di conoscere, scoprire cose nuove e vivere, che da sempre la contraddistingue, la rendono irrequieta ferma a Vienna. È per questo che Sissi inizia a viaggiare tra Inghilterra e Baviera nella disperata ricerca di quel sentimento frenetico che provava in giovinezza, non mancando di fare visita ai suoi ex amanti e a vecchie amicizie.
Quello che l’attende è un futuro di doveri solo cerimoniali e non più politicamente impegnati, motivo per cui Sissi si ribella ed escogita un modo per proteggere il suo lascito e non essere dimenticata…

,

GLI SPIRITI DELL’ISOLA
– SABATO 25/02 | ORE 20:30
– DOMENICA 26/02 | ORE 16:00 E ORE 20:30

Gli Spiriti dell’Isola è un film di genere commedia, drammatico del 2022, diretto da Martin McDonagh, con Colin Farrell e Brendan Gleeson. Durata 114 minuti. Distribuito da The Walt Disney Studios.

Gli Spiriti dell’Isola, il film diretto da Martin McDonagh, è ambientato alla fine della guerra civile irlandese, nel 1923, su un’isola al largo della costa occidentale dell’Irlanda. Racconta la storia di due amici di lunga data, Pádraic Súilleabháin (Colin Farrell) e Colm Doherty (Brendan Gleeson). I due si trovano in una situazione di stallo, dopo che il musicista Colm ha deciso bruscamente di porre fine alla loro amicizia. Pádraic, confuso e devastato, tenta di ricucire il loro rapporto, ma pare che Colm lo trovi improvvisamente troppo noioso e sia intenzionato a trascorre più tempo nella composizione di musica e a fare altre cose di qualità.
Pádraic, benvoluto da tutti sull’isola, non riesce a capire come Colm possa arrivare a tanto, evitando ogni suo tentativo di confronto. A nulla è servito l’intervento di Siobhan (Kerry Condon), sorella di Pádraic, e di Dominic (Barry Keoghan), un problematico figlio del poliziotto locale, che speravano di appianare la critica situazione tra i due.
Mentre all’interno della piccola comunità isolana sembrano giorno dopo giorno aumentare le preoccupazioni, Colm decide di lanciare uno scioccante ultimatum a Pádraic per concretizzare le proprie intenzioni: se continuerà a infastidirlo, compierà un atto scellerato. Sarà da questo momento che gli eventi inizieranno a degenerare…

,

UNA VOCE FUORI DAL CORO
– MARTEDI 21/02 | ORE 20:30

Una voce fuori dal coro è un film di genere drammatico del 2021, diretto da Yohan Manca, con Maël Rouin Berrandou e Judith Chemla. Durata 108 minuti. Distribuito da I Wonder Pictures e e Unipol Biografilm Collection.

Una voce fuori dal coro, il film diretto da Yohan Manca, racconta la storia di Nour (Maël Rouin Berrandou), un ragazzo di 14 anni ultimo di quattro fratelli, orfano di padre e con la madre in coma. A causa dell’assenza dei loro genitori, il gruppo cerca di aiutarsi a vicenda: i fratelli maggiori sbarcano il lunario con diversi lavoretti, ma con l’arrivo dell’estate anche Nour deve contribuire all’economia familiare e prendersi cura della madre.
Un giorno il giovane conosce Sarah (Judith Chemla), un’insegnante di canto che lo inserisce nel suo corso, permettendo a Nour di scoprire una passione innata che gli viene dai genitori. Grazie al canto, il ragazzo si apre a un nuovo mondo, totalmente differente da quello che ha conosciuto fino a ora

I nostri Sponsor – Settembre2020/Gennaio2021

Rassegna Essai Autunno 2020 – in arrivo…

Rassegna d’Arte 2019/20