,

LA VITA E’ UNA DANZA
– MARTEDI 28/03 | ORE 20:30

La vita è una danza è un film di genere commedia, drammatico del 2022, diretto da Cédric Klapisch, con Marion Barbeau e Hofesh Shechter. Durata 117 minuti. Distribuito da BIM.

La vita è una danza, film diretto da Cédric Klapisch, racconta la storia di Elise (Marion Barbeau), una promettente ballerina di danza classica di 26 anni che vive a Parigi con il suo fidanzato. Questa sua vita perfetta e con un futuro che sembra già scritto, però, va in frantumi, quando scopre che il suo ragazzo la tradisce e in seguito subisce un terribile infortunio durante un’esibizione, la causa del quale le viene comunicato che non potrà mai più ballare. Le cure per guarire fisicamente e soprattutto emotivamente la conducono in Bretagna, dove Elise capisce che può riprendersi grazie all’affetto dei suoi amici e a un nuovo amore. Nonostante il parere dei medici, la ragazza con molta determinazione cercherà ispirazione nella danza contemporanea, nella speranza di poter tornare ancora a muovere qualche passo.

,

MUMMIE A SPASSO NEL TEMPO
– DOMENICA 26/03 | ORE 16:00

Mummie – A spasso nel tempo è un film di genere animazione, commedia, family del 2023, diretto da Juan Jesús García Galocha, con Eleanor Tomlinson e Sean Bean. Durata 88 minuti. Distribuito da Warner Bros.

Mummie – A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, racconta le avventure di alcune mummie che vivono in una città sotterranea segreta, celata nell’Antico Egitto, nota anche come la Città dei morti viventi. Qui vivono diverse mummie, proprio come se il regno faraonico dell’Antico Egitto non avesse mai avuto fine. Quando il Faraone annuncia a sua figlia Nefer che è giunto il momento di convolare a nozze, la ragazza non sembra entusiasta della cosa. Come se non bastasse, a decidere chi sarà il suo futuro marito sarà la mitica Araba Fenice e Nefer dovrà accettare chiunque sia la persona prescelta. È così che il fiammeggiante uccello sceglie l’auriga Thut come futuro marito della principessa.
Al giovane viene quindi affidato l’anello nuziale in attesa delle nozze, al patto che non lo perda mai, altrimenti dovrà pagare una dura pena: gli verrà tagliata la lingua e cavati gli occhi. Thut nasconde l’anello, ma l’ambizioso archeologo Lord Carnaby, facendo degli scavi, lo trova e lo porta con sé in Inghilterra. Quando il giovane auriga si accorge che l’anello non c’è più, si ritrova costretto a mettersi sulle sue tracce per rimanere tutto intero.
Nel viaggio in superficie verso il mondo dei viventi, lo accompagneranno la sua futura consorte, suo fratello minore e il loro il cucciolo di coccodrillo domestico. Il gruppo si ritroverà nell’odierna Londra, dove cercheranno di capire dove Lord Carnaby abbia nascosto l’anello nuziale.

,

THE WHALE
– SABATO 25/03 | ORE 20:30
– DOMENICA 26/03 | ORE 20:30

The Whale è un film di genere commedia, drammatico del 2022, diretto da Darren Aronofsky, con Brendan Fraser e Sadie Sink. Durata 117 minuti. Distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.

The Whale, il film diretto da Darren Aronofsky, racconta la storia di Charlie (Brendan Fraser), un professore d’inglese che soffre di grave obesità e vive recluso in casa. L’uomo tiene corsi universitari di scrittura online, tenendo sempre la webcam spenta. Charlie ha perso ogni rapporto con il mondo esterno, compreso il legame con la figlia adolescente, Ellie (Sadie Sink), che no vede da diversi anni. L’unica persona che Charlie frequenta è Liz (Hong Chau), l’infermiera che lo aiuta con le medicazioni e le cure.
Dopo una diagnosi che attesta che a Charlie resta poco tempo da vivere, ‘uomo decide di riallacciare i rapporti con la figlia, per cercare un’ultima possibilità di riscatto. Nel frattempo nella sua vita entra anche Thomas (Ty Simpkins), un giovane membro della New Life Church che tenta di evangelizzarlo. La presenza di nuove persone – e soprattutto di Ellie – nella vita di Charlie porterà l’uomo a scavare nei propri ricordi e nei traumi che lo hanno portato a essere chi è oggi.

,

ASTOLFO
– MARTEDI 21/03 | ORE 20:30

Astolfo è un film di genere commedia, sentimentale del 2022, diretto da Gianni Di Gregorio, con Gianni Di Gregorio e Stefania Sandrelli. Durata 97 minuti. Distribuito da Lucky Red.

Astolfo, il film diretto da Gianni Di Gregorio, racconta la storia di un uomo, Astolfo (Gianni De Gregorio), placido pensionato romano, che viene sfrattato dal suo appartamento e decide di tornare a vivere nella casa di famiglia, un palazzotto un tempo nobiliare e oggi in sfacelo, in un paesino dell’Italia centrale.
Trova un paio di stravaganti abusivi che vivono lì, un sindaco sgradevole e impiccione, un vecchio amico che si è arricchito. E, senza volerlo, senza cercarlo, trova anche l’amore: Stefania (Stefania Sandrelli), una signora vedova che il figlio vorrebbe confinare al ruolo di nonna e che invece è piena di voglia di vivere
Sarà l’inizio di una nuova vita, più travagliata ma anche più bella, più vera, l’unica che valga la pena di essere vissuta.

,

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE
– SABATO 18/03 | ORE 20:30
– DOMENICA 19/03 | ORE 16:00 E ORE 20:30

L’ultima notte di Amore è un film di genere thriller, noir del 2023, diretto da Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino e Linda Caridi. Durata 124 minuti. Distribuito da Vision Distribution.

I nostri Sponsor – Settembre2020/Gennaio2021

Rassegna Essai Autunno 2020 – in arrivo…

Rassegna d’Arte 2019/20