Giovedì 14/11 | Ore 9.00-13.00
La paranza dei bambini

Ancora qualche posto per l’evento speciale scuole!

Se volete assistere insieme alle scuole alla proiezione del film “La paranza dei bambini” (Ore 10.00) e successivo dibattito con Saviano, c’è ancora qualche posto disponibile.

Ingresso prioritario per le scuole, dopo l’ingresso degli studenti aperto al pubblico fino a capienza dei posti liberi.

Biglietto unico 5€.

Regia di Claudio Giovannesi. Un film con Francesco Di NapoliArtem TkachukAlfredo TurittoViviana ApreaValentina Vannino. Genere Drammatico – durata 111 minuti. Distribuito da Vision Distribution. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14.

Napoli 2018. Nicola, Tyson, Biscottino, Lollipop, O’Russ, Briatò vogliono diventare ricchi alla svelta, comprare abiti firmati e motorini nuovi. In particolare Nicola, la cui madre gestisce una piccola tintoria non resiste alla tentazione di entrare a far parte di una ‘famiglia’ camorrista. Il furto di una pistola lo fa sentire più uomo anche nei confronti di Letizia che gli è entrata nel cuore al primo incontro. In poco tempo diventa il capo del suo gruppo. Nicola ha 15 anni.

La dedica con cui Roberto Saviano apre il romanzo omonimo da cui è tratto il film da lui cosceneggiato è: “Ai morti colpevoli. Alla loro innocenza”. Non si riferisce ovviamente ai camorristi che ha sempre combattuto a rischio della propria incolumità ma a quei ragazzini la cui innocenza viene compromessa dai modelli negativi che li circondano.

Saviano non poteva trovare migliore interprete di questa innocenza di Claudio Giovannesi la cui filmografia è tutta incentrata su quella dualità osservata con amore e con quella compassione priva di pietismo che risale all’etimologia del vocabolo latino: ‘patire con’. L’aver trovato poi nel giovane pasticcere Francesco Di Napoli lo sguardo giusto per reggere, anche nei primissimi piani, questa intenzione ha chiuso il cerchio.

Napoli è teatro della vicenda ma non è quella di Gomorra. Se la serie televisiva di straordinario successo planetario ha le caratteristiche del noir qui sono l’osservazione dei personaggi, il mutare della psicologia di Nicola ad essere al centro dell’attenzione. Lui, che ha assistito alla prevaricazione della richiesta del pizzo a sua madre, si ritrova ad andarlo a sua volta ad esigere in altro contesto salvo poi coltivare il pensiero di poter fare giustizia eliminandolo nelle aree che ritiene di controllare. Da quando ha un’arma pensa di poter ripristinare, attraverso quel possesso illegale, proprio giustizia e legalità nel suo mondo.

https://www.mymovies.it/film/2019/la-paranza-dei-bambini/?fbclid=IwAR3BV2PFyzODfjyapZygIIDBmAlyFPqTXGLKTlyYVY3thUG-YQ1Bwu2VegM