Articoli Cinema

Maria è un film di genere biografico, drammatico del 2024, diretto da Pablo Larraín, con Angelina Jolie e Pierfrancesco Favino

Maria, film diretto da Pablo Larraín, racconta la vota di una delle più grandi cantante liriche al mondo, Maria Callas, interpretata da Angelina Jolie, soffermandosi sui suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni ’70.

Diamanti è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Ferzan Ozpetek, con Luisa Ranieri e Jasmine Trinca

Diamanti, film diretto da Ferzan Özpetek, vede un regista convocare quelle che sono le sue interpreti preferite, ovvero le attrici con cui ha lavorato maggiormente o che ha finito per amare. Il cineasta ha intenzione di realizzare un film sulle donne, non rivelando altri particolari sul suo progetto. Una volta radunate le artiste, inizia a osservarle, a studiarle e a farsi ispirare da loro, finendo con la mente in un’altra epoca, nel passato, dove l’aria è riempita dal rumore delle macchine da cucire in un luogo affollato da sole donne, che qui vivono, lavorano e gestiscono il tutto.In questa sartoria cinematografica con a capo due donne, gli uomini ricoprono solo piccoli ruoli marginali e il cinema che prevale è ovviamente quello da più lavoro, ossia il cinema di costume.
Una racconto che incontra tante storie, ricche di passione, ma anche di ansie, di assenze stanzianti e soliti dune e al contempo di legami indissolubili, mentre realtà e finzione si mescolano così come le vite delle attrici e quelle dei loro personaggi.

Napoli – New York è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Gabriele Salvatores, con Pierfrancesco Favino e Dea Lanzaro

Napoli – New York, il film diretto da Gabriele Salvatores, si svolge nell’immediato secondo dopoguerra.
Siamo a Napoli, nel 1949, Celestina (Dea Lanzaro) è una bambina povera. La sua casa è stata distrutta dai bombardamenti e lei ha perso quel poco che aveva. Sua zia Amelia non è più in grado di occuparsi di lei, sua sorella Agnese è andata a vivere in America e suo fratello Sasà non fa altro che mettersi nei guai.
L’unica persona di cui si fida è Carmine (Antonio Guerra), un ragazzino scapestrato ma buono. I due cercano insieme il modo di tirare avanti come meglio possono, sostenendosi a vicenda.
Un giorno, un marinaio americano che si sta imbarcando per New York, chiede a Carmine di sbarazzarsi di un cucciolo di giaguaro promettendogli una ricca ricompensa. Ma quando l’uomo parte senza pagarlo, il bambino e Celestina lo inseguono e finiscono sul piroscafo che li porterà Oltreoceano.
Sbarcati a Ellis Island, ai due non resta che trovare il modo di costruirsi una nuova vita…

Oceania 2 è un film di genere animazione, avventura, commedia del 2024, diretto da David G. Derrick Jr., Jason Hand, con Emanuela Ionica e Auli’i Cravalho

Oceania 2, film diretto da David G. Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller, è ambientato tre anni dopo l’epica avventura in cui Vaiana ha recuperato il Cuore di Te Fiti, salvando l’Oceano e la sua isola natale, Motunui. Ormai adulta, Vaiana è una leader e una navigatrice esperta, ma una domanda continua a tormentarla: perché il suo popolo, famoso per essere un tempo esploratori audaci, non ha mai incontrato altre civiltà durante i loro viaggi? La risposta sembra essere nascosta in un remoto angolo dell’Oceania, e Vaiana è determinata a scoprirla.
Un giorno le arriva un misterioso richiamo dai suoi antenati. In una visione, Vaiana riceve, infatti, la visita di uno dei primi navigatori, Tautai Vasa, che le parla dell’isola di Motufetū, andata perduta molto tempo fa.
Per trovare quest’isola che unisce i popoli dell’oceano, Vaiana dovrà intraprende un nuovo viaggio che la porterà a superare i confini del mondo conosciuto. Questa missione è più pericolosa di qualsiasi altra affrontata finora: le acque verso cui è diretta sono un territorio dimenticato, abitato da forze misteriose e insidie letali, tra le quali c’è Nalo, il dio delle tempeste.
Vaiana non è sola in questa avventura. Accanto a lei ritroviamo Maui, il semidio mutaforma, che ha affinato le sue abilità e il suo leggendario amo da pesca magico.
Dopo aver vissuto altre avventure, Maui non esita a rispondere alla chiamata della giovane leader. A bordo dell’imbarcazione, oltre a Vaiana e Maui, ritroviamo il gallo pasticcione Heihei e il maialino Pua, mentre un gruppo di improbabili navigatori si unisce alla missione, ciascuno con un proprio passato e un ruolo da giocare…