Una Vita in Fuga è un film di genere thriller, drammatico del 2021, diretto da Sean Penn, con Sean Penn e Josh Brolin. Durata 107 minuti. Distribuito da Lucky Red.

Una Vita in Fuga, il film diretto da Sean Penn, tratto dal libro biografico di Jennifer Vogel “Flim-Flam Man: The True Soty of My Father’s Countrefeit Life” ed è ispirato a fatti realmente accaduti. Racconta la storia di Jennifer (Dylan Penn), che deve affrontare i problemi causati da un padre che la ama, ma che vive una doppia vita. Suo padre, John Vogel (Sean Penn), oltre a essere un rispettabilissimo genitore, è anche un truffatore o – meglio – il falsario più noto alle forze dell’ordine.
Quando Jennifer è solo una bambina, quella che conduce con il padre, le sembra una vita esaltante e piena di avventure, ma crescendo si rende conto che il genitore non è affatto l’eroe che lei sognava durante l’infanzia. È per questo che la ragazza decide di prendere una strada diversa e condurre una vita per conto suo, lontana da John, ma non riuscirà a stare a lungo lontana da lui…
Del cast del film fanno parte anche: Josh BrolinMiles TellerKatheryn WinnickNorbert Leo ButzDale DickeyEddie Marsan e Bailey Noble.

Il ritratto del Duca è un film di genere commedia, drammatico del 2020, diretto da Roger Michell, con Jim Broadbent e Helen Mirren. Durata 96 minuti. Distribuito da BIM Distribuzione.

Il ritratto del Duca, il film diretto da Roger Michell, segue la storia di Kempton Bunton (Jim Broadbent), un anziano tassista, che nel 1961 decise di rubare dalla National Gallery di Londra il Ritratto del duca di Wellington di Francisco Goya. L’uomo inviò una richiesta di riscatto assai bizzarra dicendo che avrebbe restituito il dipinto a condizione che il governo si fosse impegnato di più nel sostenere gli anziani, un tema questo che stava molto a cuore a Kempton.
Solo 50 anni più tardi è emersa la verità su questa storia: Bunton aveva elaborato un piano fatto di tante bugie, l’unica certezza era che si trattava di un brav’uomo intenzionato a cambiare il mondo e salvare il suo matrimonio. Come e perché Kempton ha usato il Ritratto del duca di Wellington per realizzare il suo obiettivo è una storia meravigliosa e affascinante…

After Love è un film di genere drammatico del 2020, diretto da Aleem Khan, con Joanna Scanlan e Nathalie Richard. Durata 89 minuti. Distribuito da Teodora Film.

After Love, film diretto da Aleem Khan, è ambientato a Dover, città portuale del Regno Unito, e racconta la storia di Mary Hussain (Joanna Scanlan), una donna convertitasi all’Islam, dopo aver sposato suo marito, un uomo musulmano. Quando quest’ultimo muore, però, Mary fa una scoperta eclatante: il suo matrimonio, che credeva felice e sereno, non era così in verità, perché suo marito la tradiva. L’uomo viaggiava spesso per lavoro e la meta dei suoi spostamenti era la Francia, dove vive tutt’oggi la sua amante.
Rimasta sconvolta da questa scoperta, Mary decide di partire alla volta della Francia per conoscere la donna che è stata la sua rivale in amore, ma quest’incontro cambierà per sempre la vita di entrambe.

Una Famiglia Vincente – King Richard è un film di genere drammatico del 2021, diretto da Reinaldo Marcus Green, con Will Smith e Jon Bernthal. Durata 144 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia.

Una Famiglia Vincente – King Richard, film diretto da Reinaldo Marcus Green, racconta la storia delle due superstar del tennis, Venus e Serena Williams, tramite la figura del padre, Richard Williams (Will Smith), che sin dall’infanzia è stato il loro allenatore. La famiglia Williams viveva a Compton, malfamato quartiere di Los Angeles ad alto tasso di criminalità.
Sin da quando erano bambine, Richard ha deciso che le figlie avrebbero auto un futuro da tenniste e, nonostante non avessero preparazione alcuna, ha iniziato ad allenarle. Con nessuna conoscenza dello sport, l’uomo si è impegnato a formarle, convinto che un giorno le sue bambine sarebbero potute diventare due delle tenniste migliori della storia.