Quando Hitler rubò il coniglio rosa è un film di genere biografico, drammatico del 2019, diretto da Caroline Link, con Riva Krymalowski e Oliver Masucci. Durata 119 minuti. Distribuito da Altre Storie.
Quando Hitler rubò il coniglio rosa, il film diretto da Caroline Link, è tratto dall’omonimo e celebre romanzo per ragazzi, basato sull’infanzia della scrittrice Judith Kerr e pubblicato per la prima volta nel 1971. Protagonista della storia è una ragazzina tedesca di origine ebraica di nome Anna che, nel 1933 a soli 9 anni, con l’ascesa al potere di Hitler, è costretta a lasciare Berlino insieme alla famiglia per sfuggire ai nazisti. Durante il viaggio attraverso l’Europa alla ricerca di un posto sicuro dove rifugiarsi, Anna dovrà lasciare tutto ciò che ha, compreso il suo amato coniglio rosa di peluche. La sua vita non sarà mai più la stessa. La piccola Anna insieme alla sua famiglia dovrà venire a patti con le sfide che la vita da rifugiati impone, ma senza abbandonare mai la speranza e la fiducia.
http://cinemasanlorenzo.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-cinema_icon.png00Cinema San Lorenzohttp://cinemasanlorenzo.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-cinema_icon.pngCinema San Lorenzo2023-01-17 16:31:382023-12-06 11:12:02QUANDO HITLER RUBO’ IL CONIGLIO ROSA – MARTEDI 24/01 | ORE 20:30
Parte dell’incasso sarà devoluto alle ass.ni “DONNE di VALLE” e “SOLE DONNA”
http://cinemasanlorenzo.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-cinema_icon.png00Cinema San Lorenzohttp://cinemasanlorenzo.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-cinema_icon.pngCinema San Lorenzo2022-12-13 16:50:062023-12-06 13:54:14CONCERTO “ALLE SPALLE” – CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – GIOVEDI 15/12 | ORE 20:30
Alcarràs è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Carla Simón, con Jordi Pujol Dolcet e Anna Otin. Durata 120 minuti. Distribuito da I Wonder Pictures.
Alcarràs, film diretto da Carla Simón, è ambientato in Catalogna, precisamente nel paesino di Alcarràs, e racconta la storia di una famiglia di coltivatori, i Solè, che lavorano da generazioni per i Pinyol. Questi ultimi sono una ricca famiglia che durante gli anni della guerra civile ha permesso ai Solè di nascondersi, ricevendo in cambio da loro aiuto con il frutteto. Quando il proprietario della grande tenuta per cui lavorano muore, l’erede Pinyol decide di vendere il terreno, su cui si erge il frutteto di pesche, a un’azienda energetica per installarvi sopra pannelli solari. L’abbattimento degli alberi di pesco, non minaccerebbe soltanto il lavoro dei Solè, ma anche il loro sostentamento. Non essendo mai stato siglato alcun accordo ufficiale tra le due famiglie, i Solè perderebbero in questo modo la propria casa, tutto ciò a cui si sono dedicati con tanto zelo per la loro intera vita e andrebbero incontro a un futuro incerto…
http://cinemasanlorenzo.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-cinema_icon.png00Cinema San Lorenzohttp://cinemasanlorenzo.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-cinema_icon.pngCinema San Lorenzo2022-12-06 17:44:292023-12-06 11:11:58ALCARRAS – MARTEDI 13/12 | ORE 20:30
Per niente al mondo è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Ciro D’Emilio, con Guido Caprino e Boris Isakovic. Durata 105 minuti. Distribuito da Vision Distribution.
Per niente al mondo, film diretto da Ciro D’Emilio, racconta la storia di Bernardo (Guido Caprino), un uomo che ha tutto nella vita, successo, amici, fascino, ed è sempre alla continua e spasmodica ricerca di libertà. Un giorno la vita lo mette di fronte a una dura scelta, che potrebbe per sempre cambiare la sua esistenza: accettare cosa gli è accaduto e intraprendere un nuovo percorso od ostinarsi e tentare di riprendersi tutto ciò che ha perso. Questa difficile decisione verrà resa più ardua dal fatto che una volta presa, Bernardo non potrà più tornare indietro, ma tenersi la vita che ha scelto.
http://cinemasanlorenzo.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-cinema_icon.png00Cinema San Lorenzohttp://cinemasanlorenzo.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-cinema_icon.pngCinema San Lorenzo2022-11-29 17:45:472023-12-06 11:11:54PER NIENTE AL MONDO – MARTEDI 06/12 | ORE 20:30
QUANDO HITLER RUBO’ IL CONIGLIO ROSA
– MARTEDI 24/01 | ORE 20:30
Quando Hitler rubò il coniglio rosa è un film di genere biografico, drammatico del 2019, diretto da Caroline Link, con Riva Krymalowski e Oliver Masucci. Durata 119 minuti. Distribuito da Altre Storie.
Quando Hitler rubò il coniglio rosa, il film diretto da Caroline Link, è tratto dall’omonimo e celebre romanzo per ragazzi, basato sull’infanzia della scrittrice Judith Kerr e pubblicato per la prima volta nel 1971.
Protagonista della storia è una ragazzina tedesca di origine ebraica di nome Anna che, nel 1933 a soli 9 anni, con l’ascesa al potere di Hitler, è costretta a lasciare Berlino insieme alla famiglia per sfuggire ai nazisti. Durante il viaggio attraverso l’Europa alla ricerca di un posto sicuro dove rifugiarsi, Anna dovrà lasciare tutto ciò che ha, compreso il suo amato coniglio rosa di peluche. La sua vita non sarà mai più la stessa.
La piccola Anna insieme alla sua famiglia dovrà venire a patti con le sfide che la vita da rifugiati impone, ma senza abbandonare mai la speranza e la fiducia.
– MARTEDI 24/01 | ORE 20:30
CONCERTO “ALLE SPALLE”
– CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
– GIOVEDI 15/12 | ORE 20:30
ATTENZIONE !!!!! CONCERTO ANNULLATO CAUSA NEVE
CONCERTO GRATUITO – OFFERTA DI CUORE
Parte dell’incasso sarà devoluto alle ass.ni “DONNE di VALLE” e “SOLE DONNA”
– CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
– GIOVEDI 15/12 | ORE 20:30
ALCARRAS
– MARTEDI 13/12 | ORE 20:30
Alcarràs è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Carla Simón, con Jordi Pujol Dolcet e Anna Otin. Durata 120 minuti. Distribuito da I Wonder Pictures.
Alcarràs, film diretto da Carla Simón, è ambientato in Catalogna, precisamente nel paesino di Alcarràs, e racconta la storia di una famiglia di coltivatori, i Solè, che lavorano da generazioni per i Pinyol. Questi ultimi sono una ricca famiglia che durante gli anni della guerra civile ha permesso ai Solè di nascondersi, ricevendo in cambio da loro aiuto con il frutteto. Quando il proprietario della grande tenuta per cui lavorano muore, l’erede Pinyol decide di vendere il terreno, su cui si erge il frutteto di pesche, a un’azienda energetica per installarvi sopra pannelli solari.
L’abbattimento degli alberi di pesco, non minaccerebbe soltanto il lavoro dei Solè, ma anche il loro sostentamento. Non essendo mai stato siglato alcun accordo ufficiale tra le due famiglie, i Solè perderebbero in questo modo la propria casa, tutto ciò a cui si sono dedicati con tanto zelo per la loro intera vita e andrebbero incontro a un futuro incerto…
– MARTEDI 13/12 | ORE 20:30
PER NIENTE AL MONDO
– MARTEDI 06/12 | ORE 20:30
Per niente al mondo è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Ciro D’Emilio, con Guido Caprino e Boris Isakovic. Durata 105 minuti. Distribuito da Vision Distribution.
Per niente al mondo, film diretto da Ciro D’Emilio, racconta la storia di Bernardo (Guido Caprino), un uomo che ha tutto nella vita, successo, amici, fascino, ed è sempre alla continua e spasmodica ricerca di libertà. Un giorno la vita lo mette di fronte a una dura scelta, che potrebbe per sempre cambiare la sua esistenza: accettare cosa gli è accaduto e intraprendere un nuovo percorso od ostinarsi e tentare di riprendersi tutto ciò che ha perso.
Questa difficile decisione verrà resa più ardua dal fatto che una volta presa, Bernardo non potrà più tornare indietro, ma tenersi la vita che ha scelto.
– MARTEDI 06/12 | ORE 20:30