Articoli Cinema

Wish è un film di genere animazione, avventura, family del 2023, diretto da Chris Buck, Fawn Veerasunthorn, con Amadeus e Michele Riondino.

Wish, il film diretto da Chris Buck e Fawn Veerasunthorn, racconta come è nata la stella dei desideri. Il film è ambientato a Rosas, la landa dei desideri governata da Re Magnifico, là dove i sogni possono avverarsi grazie proprio al suo sovrano. Racconta la storia di Asha, una ragazza di 17 anni molto intelligente e ottimista, che ha tanto a cuore la sua comunità.
Una sera in preda alla disperazione, la giovane fa un’appassionata richiesta alle stelle in cielo e il suo desiderio viene esaudito da una forza cosmica, Star, una piccola palla dall’energia sconfinata. Insieme a Star, Asha si batterà contro terribili nemici per mettere in salvo la sua comunità dal loro re divenuto un tiranno, dimostrando che la forte volontà di un essere umano coraggioso unita alla magia delle stelle può far succede cose davvero meravigliose.

Wish è il nuovo film d’animazione della Walt Disney Pictures, il 62esimo classico degli studios, che vuole celebrare il centesimo anniversario dello stesso.

Wonka è un film di genere commedia, avventura del 2023, diretto da Paul King, con Timothée Chalamet e Calah Lane

Wonka, film diretto da Paul King, è un prequel che mostra come Willy sia diventato il proprietario della rinomata Fabbrica di Cioccolato. Il film ripercorre la giovinezza di Willy Wonka, interpretato da Timothée Chalamet, la cui vita era stata sino a ora un mistero. Oltre a raccontare la sua infanzia e come un semplice ragazzo sia riuscito a diventare il possessore di un’azienda di dolciumi nota in tutto il mondo, il film mostra come Willy Wonka abbia incontrato per la prima volta i fidati Umpa Lumpa (Hugh Grant).

Willy Wonka è un aspirante mago e un inventore, in grado soprattutto di realizzare del cioccolato buono e che capace di fare altro. Il sogno del giovane Willy, infatti, è quello di aprire una cioccolateria alle Galeries Gourmet, dove si recherà per farsi conoscere vendendo i suoi cioccolatini, che permettono di volare a chi li mangia. I tre principali cioccolatieri della galleria, SlugworthProdnose Fickelgruber (Paterson JosephMatt Lucas e Mathew Baynton), notando come Wonka attiri i clienti, fanno sì che la polizia confischi i guadagni ottenuti nel corso della giornata dal ragazzo.
Impossibilitato a pagare l’affitto della sua stanza a causa anche delle alte clausole che l’ingenuo giovane non aveva notato durate la firma del contratto, Willy inizia a lavorare nella lavanderia di proprietà della padrona di casa, la signora Scrubbit (Olivia Colman). Qui incontra altre persone, che come lui sono rimaste incastrate dalla Scrubbit, ma lega soprattutto con l’orfana Noodle (Calah Lane), alla quale racconterà come è nato il suo amore per il cioccolato. Sarà proprio la sua nuova amica a spiegargli come funziona il business dei dolciumi, controllato dal famigerato “cartello del cioccolato” e cercherà di aiutarlo a realizzare il suo sogno di aprire una cioccolateria. Come riuscirà Willy Wonka ad abbattere la spietate concorrenza nelle Galeries Gourmet? E perché gli Umpa Lumpa diventeranno i suoi operai? Ma soprattutto come arriverà Willy ad aprire l’enorme fabbrica Wonka?

 

Finora lo abbiamo visto interpretato da Gene Wilder e da Johnny Depp: ora il celebre cioccolataio Willy Wonka torna al cinema grazie a Timothée Chalamet. La regia è di Paul King, che prosegue la sua collaborazione con il produttore David Heyman dopo il successo di Paddington (2014) e Paddington 2 (2017). Il film vuole essere un prequel che narra le origini del personaggio nato dalla penna dello scrittore Roald Dahl, ripercorrendo tutte le peripezie affrontate in gioventù per riuscire a coronare il sogno di aprire una fabbrica di cioccolato. Ad ostacolare i piani dell’imberbe Willy Wonka c’è un manipolo di ostili cioccolatieri, tra cui figura anche Matt Lucas, noto per aver partecipato all’irriverente serie tv Little Britain e per aver interpretato i gemelli Panco Pinco in Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton. Altro attore di origini comiche presente nel film è Rowan Atkinson – ossia il famoso Mister Bean – che veste i panni di un prete. Un’altra star che figura nel cast è Hugh Grant, che si cala nei panni di un Umpa Lumpa, una piccola creatura dalla pelle arancione che ama cantare e aiutare Wonka a ideare le sue strabilianti creazioni di cioccolato. Le riprese del film si sono tenute in diverse location nel Regno Unito nel 2021: secondo alcune fonti, sia il regista che l’attore protagonista hanno sofferto di ripetuti mal di pancia a causa dei troppi dolciumi ingeriti sul set.

Un Colpo di Fortuna – Coup de Chance è un film di genere commedia, drammatico, sentimentale del 2023, diretto da Woody Allen

 

Un Colpo di Fortuna – Coup de Chance, il film diretto da Woody Allen, è ambientato a Parigi e dintorni e racconta la storia di Fanny e Jean (Lou de Laâge e Melvil Poupaud), una coppia all’apparenza perfetta. I due sono molto soddisfatti della loro vita, vivono in un bellissimo appartamento in uno dei migliori quartieri della città e, nonostante del tempo sia passato, sembrano innamorati come il primo giorno.
Quando Fanny incontra Alain (Niels Schneider), un suo ex compagno del liceo, rimane completamente affascinata da lui. I due iniziano a incontrarsi con molta frequenza, cosa che li porterà ad avvicinarsi sempre di più…

Con un Colpo di Fortuna, Woody Allen giunge alla sua cinquantesima pellicola, questa volta girata interamente in lingua francese e nella città di Parigi. L’opera è stata diretta, scritta e sceneggiata dal regista statunitense, che dopo Rifkin’s Festival (2020) torna a parlare delle dinamiche di coppia. Il lungometraggio è stato presentato fuori concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2023. Nella troupe di Allen appaiono alcuni nomi del panorama cinematografico internazionale, con cui ha già collaborato in precedenza: alla direzione della fotografia torna il romano Vittorio Storaro – già vincitore di tre premi Oscar per film del calibro di Apocalypse Now (1979) e L’ultimo imperatore (1987) – e ai costumi la spagnola Sonia Grande.